CONTATTI
Viale B. Bardanzellu, 77/Q 00155 Roma
(zona Colli Aniene)
+39/3470459684
Lunedì - Martedì - Giovedì: 8:00 – 20:00
Mercoledì - Venerdì - Sabato: 8:00 – 14:00
RICEVO SOLO SU APPUNTAMENTO
ALLENAMENTO ISOINERZIALE
L’allenamento isoinerziale permette di lavorare sia nella fase concentrica (accorciamento del muscolo) che nella fase eccentrica (allungamento del muscolo).
Nella metodica isoinerziale la resistenza si adatta in ogni momento ed è proporzionale alla forza che viene sviluppata e quindi maggiore sarà la forza utilizzata nella fase concentrica dell’esercizio, maggiore sarà la fase inerziale.
Utilizzare una tale metodica consente di ridurre lo sforzo cadiopolmonare rispetto ad altri tipi di allenamento, diminuire i tempi di allenamento grazie all’attivazione muscolare sia in fase concentrica che eccentrica, lavorare sia nelle prime fasi riabilitative che nella fase di preparazione sportiva favorendo il miglioramento delle prestazioni e la prevenzione di infortuni, migliorare la coordinazione, la postura e la forza rispetto l’allenamento convenzionale, garantire un allenamento mirato.
ALLENAMENTO PROPRIOCETTIVO
L'allenamento propriocettivo migliora la coordinazione e l'equilibrio, permettendo al soggetto di ricevere informazioni della rispettiva posizione delle articolazioni durante determinati movimenti, informazioni di cui ha bisogno il cervello per eseguire movimenti fluidi, efficaci, efficienti e possibilmente anche ergonomici.
La tavola propriocettiva con sensore inerziale permette un allenamento interattivo digitalizzando tutti i tipi di esercizi e strumenti terapeutici ed aumentando notevolmente il coinvolgimento del paziente.
Utile complemento nella prevenzione, cura e trattamento delle patologie dell’apparato muscolo-scheletrico, nonché nella rieducazione post-chirurgica. Costituisce inoltre un efficace supporto nella rieducazione posturale, tonificando la muscolatura antigravitaria e nei soggetti anziani perché riduce il rischio di cadute.
PER INFORMAZIONI E APPUNTAMENTI